Название | : | MINING E PROOF OF WORK su BITCOIN: Come funzionano? | Corso BASE di CRYPTO ep. 3 |
Продолжительность | : | 41.02 |
Дата публикации | : | |
Просмотров | : | 64 rb |
|
Ottima spiegazione Comment from : Renato Serafini |
|
Dio BoiArdibrGrande luke Comment from : Kensh1ro |
|
ringrazio per il video molto interessanteforse vado un po' fuori tema, ma l'attacco alla blockchain per gli stati (e per i poteri forti) e' relativamente facile: basta mettere fuori legge il mining o "minacciare" le imprese di mining Comment from : Francesco Corda |
|
Buona sera e anzitutto complimenti per il lavoro davvero egregio che svolgete Volevo avere un chiarimento: quando si dice che l'hashrate è noto, significa che è nota la somma complessiva della potenza di calcolo dei nodi? Quando c'è stato il distacco dei cinesi, l'hashrate è diminuito perché i nodi in Cina si sono staccati e quindi la potenza di calcolo globale è diminuita? Scusate la banalità della domanda Comment from : Federico Innocenti |
|
Sempre chiaro, complimenti! Comment from : Alessandro Balbo |
|
Domanda: quindi più una coin viene utilizzata più aumenta il numero di blocchi generati e più, di conseguenza, aumenta la sicurezza della chain stessa? Comment from : Pietro Vinci |
|
Ciao Luca e grazie per i tuoi contenuti brVolevo chiederti due domande in merito alla difficulty dei miners:brPerché per bilanciare la difficulty si aumenta o diminuisce il numero di caratteri all'interno dell'hash da calcolare (i zero nel tuo esempio) se la funzione hash produce in output sempre una stringa fissa?brSe in output alla f hash ogni stringa è equiprobabile, come faccio a modificare la difficulty?brGrazie mille per tutto!! Comment from : Luca Conte |
|
ciao e grazie davvero, sto seguendo moooolto volentieri ho una domanda sul nounce la cui risposta non trovo facilmente vediamo se puoi tu, grazie in anticipo comunque ) il nounce è 32 bit, ovvero massimo circa 430 milioni di combinazioni d'altre parte gli asic viaggiano sui terahash, qundi alcuni miliardi di hash al secondo quindi un asic finisce tutte le possibili combinazioni del nounce in meno di un secondo- allora perchè il processo di mining dura CIRCA 1O minuiti durante i quali cì'è la combinazione fra vari pool (quindi vari asic insieme) e non un secondo di un solo asic? grazie in anticipo per l'eventuale risposta :) Comment from : Ciro Tarini |
|
Come si fa a spostare i soldi dal portafoglio al conto corrente bancario Comment from : Piero tipo |
|
Finalmente mi hai fatto capire fino in fondo come fuziona il pow Tutti ne parlano in termini troppo generali Comment from : Gian Marco Rossetti |
|
Modificare il blocco ad esempio, "T-5", comporta fare "più calcoli"? Come impatta il tentativo di falsificazione sulla validazione del blocco "attuale"? Non riesco a collegare la necessità di modificare i blocchi successivi a quello "falsificato" con la sicurezza della chain Comment from : elia piludu |
|
Grazie per i video Ma mi scappa un passaggio: il miner valida il blocco, guadagna la fee al suo interno e in più, per l’appunto, mina nuovi bitcoin come ricompensa Ma dove arrivano questi nuovi bitcoin minati? Comment from : alberto benato |
|
Ciao Luca, corso superfigo Domanda un po' impopolare forse: se ho capito bene più si va avanti più c'è bisogno di energia per confermare i blocchi; quindi il mining va a gravare sulla crisi energetica? Questo non rischia di minare(😁) la popolarità di BTC? Comment from : Matteo Vergani |
|
Praticamente un sistema energivoro che ad ogni secondo diventa ancora più energivoro con aumento esponenzialebrCome faccia ad essere sostenibile questa roba nel lungo periodo è un mistero!brSe poi pensiamo che il valore della cripto valuta è VOLATILE (perché no corrente, no denaro) auguro a tutti che ci sia sempre corrente a basso costo, altrimenti Pufff Comment from : Mario Paracchino |
|
Innanzitutto vorrei ringraziare per queste lezioni che sono preziose per chi come me fa un po' fatica ad entrare in questo mondo parallelo Una domandaun blocco è fatto di tutte le transazioni che stanno lì dentro So che è irrealistico ma facciamo un esempio, prendilo per buono: io faccio una transazione e nessun altro al mondo fa transazioni Questo significa che finchè non ci sono un numero di transazioni abbastanza grande da riempire il blocco, la mia transazione non viene validata? il mio trasferimento non parte? Grazie Comment from : Silvia Rescia |
|
Ed ecco che mi viene detto che non è sperabile fare mining con un portatile quando ce l'ho qui davanti pronto pronto per iniziare :') Comment from : HB_Samurai |
|
Complimenti video utile e ben fatto! Comment from : Federico |
|
Quindi il miner che convalida il blocco, convalida anche le singole transazioni dentro al blocco prendendo le varie fee? Comment from : Stefano L |
|
Ciao Luca, tu dici che non si può minare attualmente con un PC, ma io lo faccio quotidianamente semplicemente utilizzando il mio browser, ovvero Cryptotab browser! Volevi forse dire che il processore del PC mina ad una velocità inferiore di una macchina dedicata al solo mining? Comment from : MH 17 |
|
Potere ai piccoli miner 😎 mi hai creato un’immagine visiva in testa bellissima😂brPS Complimenti per i tuoi contenuti 👍🏻 Comment from : Jacopo Bertolin |
|
Che cosa si intende per Fork? Grazie in anticipo 😅 Comment from : ilya ryabinin |
|
Ciao Luca e grazie per i tuoi contenutibrMi piacerebbe approfondire tutti i vari tipi di algoritmi di consenso specialmente il Proof pf history di Solana Comment from : Riccardo Valenti |
|
Spiegato benissimo! Grazie Luca Comment from : Marko-92 |
|
troppo bravo! Comment from : Annalisa Sansone |
|
Non ci ho capito nulla un casino che metà basta, scherzo sei bravissimo 👍 Comment from : Mirco Pagliarini |
|
ciao Luca, molto interessante questo videobrio sarei comunque interessato al funzionamento del sistema proof of history di solana Comment from : Daniele Garreffa |
|
sempre al Top !!!! Comment from : DANILO Schen |
|
ciao luca, seconda domanda c'e' una correlazione tra hashrate/tempo di calcolo per un nuovo blocco/prezzo di bitcoin? Comment from : filippo nanetti |
|
ciao luca, quali caratteri sono disponibili per l'hashed? cioe' sono validi solamente dallo 0 al 9 per le cifre, e dalla a alla z per le lettere? brquindi ogni hashed puo' avere piu' di un imput? sono arrivato al minuto 16:00 perdonami se lo spieghi successivamente, ma avevo paura di dimenticarmi la domanda, quindi ho messo in pausa il video Comment from : filippo nanetti |
|
P E R F E T T O ! Dopo mesi di ricerca ed intuizioni varie ho capito la logica del mining Ottimo contenuto, secondo me non puoi andare avanti nelle cose ne non capisci come sono state realizzate Grazie Crypto Gateway, grazie Luca Comment from : Ricardo Nottola |
|
grazie mille Comment from : Andrea Lucentini |
|
illuminante Comment from : Giovanni Di Martino |
|
Grazie è molto chiaro!! E parlo da neofita Comment from : Federica Simoncelli |
|
Quick reminder: $MST IGO is still ongoing brbr▶️HURRY UP GUYS! brOnly a few hours left until the end of the Mstation IGO, have you joined yet?brbr⏰ Time is passing very quicky! Community round and Guaranteed round can be ended in just a secondbrThis maybe your last chance to own $MST token Comment from : gigi |
|
Ciao, grazie per il video ottima spiegazione però mi è venuto un dubbio quando si arriverà ai 21 milioni bi BTC cosa succedera? si potranno ancora effettuare transizioni? DA quello che ho capito teoricamente no Grazie mille Comment from : Mattia DellEva |
|
come si fa a fare il mini miner e quindi partecipare ad un pool , è nello specifico cosa si fa ? Comment from : mario ziella |
|
Una CDBC quale algoritmo di consenso userebbe? Grazie Comment from : Xaw ala wax |
|
Luca, tutto chiaro, a parte 2 dubbi che mi sono rimasti:brbr1) c'è una qualche relazione tra l'hashrate di bitcoin e il prezzo?br2) da un punto di vista pratico, cosa implica l'aver utilizzato energia per compiere il lavoro? È una cosa fine a se stessa o ha effettivamente una ragion d'essere al di là del puro e semplice "commitment alla causa"? (Non riesco a formulare meglio la domanda, speso si capisca cosa intendo) Comment from : darksideofthemoon |
|
Grazie mille anche oggi e complimenti !! Comment from : alessandro gnudi |
|
Devo dire che il prezzo di bitcoin ha oscillato negli ultimi giorni e settimane con rialzisti e orsi che si sono fermati bruscamente, l'intero mercato delle criptovalute ha seguito l'esempio di bitcoin e sta lottando per ottenere uno slancio decisivo Un analista sta ora notando che negli ultimi mesi BTC ha tenuto al di sopra di un livello macro chiave Ritiene che il recente consolidamento al di sopra di questo livello sia di buon auspicio per le sue prospettive a breve termine e potrebbe suggerire che un rally significativo è imminente nelle prossime settimane e nei prossimi mesi Suggerimenti come questi spiegano perché è consigliabile per investitori e principianti fare trading con l'aiuto di trader professionisti come Cort Aldege È sempre un passo avanti rispetto agli altri trader, monitora completamente tutte le mie operazioni per impedirmi di commettere errori e perdere i miei soldi I miei guadagni sono aumentati notevolmente da 2,1 BTC a 6,7 BTC in pochi mesi utilizzando la sua strategia Puoi accedervi facilmente su ᴛєIєɠramm; (@CortAldege)brbr Comment from : Pamiętnik Giełdowy |
|
DeFi: è vero che per sospetto arbitraggio possono congelare il tuo wallet e chiederti di versare l'intera cifra per 7 giorni per scongelarlo? Comment from : Christianeius-Eius |
|
Bravissimo,grazie grazie grazie Comment from : IL SISMA |
|
Ciao Lucke infiniti complimenti, non sai quanto ti siamo grati per quello che fai! Ti volevo chiedere se in un episodio possiamo approfondire il tema dei fork, che se non ho capito male si vengono a creare quando due miner minano un blocco contemporaneamente Anche parlare della mem pool e più dettagliatamente del percorso che fa una transazione Grazie ancora <3 Comment from : Giorgio Tataranni |
|
Ciao Luca ottimo lavoro! Una richiesta fuori dal corso potresti approfondire CHIA? grazie Comment from : Manuel Ross |
|
Ciao Luke! 51 attack, su bitcoin, non sarebbe possibile nemmeno da parte di istituzioni che hanno a disposizione denaro e una quantità di energia enorme e a costo bassissimo, vedi centrali nuclearinon so, la situazione di questo momento mi fa venire il dubbiostati accentratori con risorse molto grandi che possono fare il disastro Che dici?brGrazie come sempre di tutto, dei consigli ma soprattutto della passione che trasmettimitico!!!! Comment from : Roby - StayRock |
|
A ME INTERESSANO ANCHE GLI ALTRI PROOF OF Comment from : Pietro Colombo |
|
Sebbene sia tutto molto bello e chiaro Sentire questi concetti e pensare al 2011 quando ho rinunciato totalmente al mining perché “ma si tanto BitCoin chi se lo caga…” mi fa molto molto molto molto male Comment from : Giulio Mineo |
|
Luke in un prossimo futuro sarebbe interessante una spiegazione tra Erc20 Erc721 Erc1155 Comunque inutile dirti, grazie di tutto Comment from : Giuseppe Silecchia |
|
DOMANDA! 🙋♂️brMagari non ho capito un caz…e spero di non fare una domanda stupida… ma mentre parlavi mi sono chiesto: brBTC ha una numero finito di pezzi, se non sbaglio circa 210000000 brUna volta raggiunto questo numero, il lavoro dei MINER terminerà per mancanza di remunerazione ed i blocchi non verranno più validatibrUna volta minato tutto BTC cosa accadrà!? Come verranno validati i “passaggi di BTC” da un possessore all’altro se non ci saranno più blocchi? brbrGrazie Comment from : MAURO |
|
Ciao luca cosa ne pensi di kadena e il minarla potresti portare un video a riguardo ? Comment from : @crazyshort |
|
Ciao Luca, grazie come sempre per il lavoro svolto Oltre ai tuoi video che seguo sempre con interesse mi piacerebbe approfondire argomenti come blockchain e crypto per capire al meglio il loro funzionamento per poi iniziare qualche investimento Hai qualche libro da consigliarmi che mi possa aiutare a capire questi argomenti? Grazie in anticipo per la risposta Comment from : Roberto Carrara |
|
Una rinfrescata ogni tanto non fa male Comment from : Dj SAVERKILL |
|
Complimenti bella formazione, per chi non mastica ogni giorno questi concetti è un piacere ascoltare e vedere le slide Comment from : Paolo M |
|
Ho solo una curiosità In che modo vengono provati i vari nounce? Partendo da 0 e provando tutti i numeri successivi in ordine crescente, oppure in un altra modalità?brOgni miner poi utilizza lo stesso sistema o ognuno ha il proprio per provare i nounce? Comment from : Paolo Batori |
|
Quindi con la SHA256 esistono in pratica innumerevoli input che danno tutti lo stesso output (dato che quest'ultimo è sempre da 256 bit, mentre gli imput possono essere maggiori)? Comment from : Francesco Vaccaro |
|
riguardo a CHIA, in realtà appartiene al tipo PoS, Proof of Spacetime,brmentre Proof of Capacity sono per esempio SIGNA che una volta era Burstcoin, la prima PoC mai esistita,bre anche BitcoinHD, BHD Comment from : KeoiMadBro |
|
😂😂😂 “Chi ha la chain più lunga, è quello che viene accettato!”…a sto giro mi hai proprio spaccato! 😂😂😂 Comment from : Jeddix 1986 |
|
sei un genio, grazie per gli insegnamenti, anche se riesco a seguirti al 20, è troppo complesso per me Comment from : Danilo |
|
Grande come sempre!🚀 Comment from : PaulNaples89 |
|
Ciao LucabrGrazie innanzitutto per il video brUna domanda, a seguito dei prossimi halving, quando minare non sarà più così conveniente , come farà ad andare avanti Bitcoin? brChi validerà le transazioni? Comment from : Gabriele Greco |
|
Ciao Luca non hai mai parlato di CHia, perchè una volta non ne parli? molto interessante è anche SCP Comment from : Alessio Servetti |
|
Ho comprato il libro mastering bitcoinbrDifficile, per programmatori, ma interesante Comment from : LUCA CASSINI |
|
Una puntata perfetta, grazie Luca Da bravo programmatore ho acquistato la mia copia di "Mastering Bitcoins"brDOMANDA: Consigli l'acquisto di "Mastering Ethereum", dello stesso Autore, o in vista do Eth 20 rischia di essere obsoleto? Comment from : Luigi Morelli |
|
Ciao Luca, hai per caso anche un referral link anche per FTX Blockfolio ? Comment from : A |
|
Ed ecco perché la PoW è fondamentale per un network come Bitcoin 💪🏻 Comment from : Il Cambiamento In Atto ₿ Alessandro |
|
Argomenti difficilissimi che avrei sempre voluto approfondire spiegati in modo semplice e piacevole neanche pagando si ha un simile servizio complimenti 👏🏻 Comment from : Ideafix1980 |
|
Ciao Luke😁 quando farai il video sul ribilanciamento del wallet potresti fare un esempio pratico su excel??🙏🏻🙏🏻 Comment from : Andrea La Rosa |
|
Sarebbe interessante saperne di più sul PoB Proof of Burn Reperendo alcune info ho è noto che Binance lo sta sperimentando Ed è tra l'altro uno dei meccanismi di consenso che porta a un incremento di valore delle coin, specialmente di quelle che hanno un emissione definita (e non modificabile) Comment from : Sascha Carraro |
|
Porcaccia miseria,GRAZIE!🔥 Comment from : Davide Berlenghini |
|
>>??Ludzie podnoszą swoje stawki w nadziei na osiągnięcie dużego zysku na podwyżce, ale jak widzimy teraz rynek jest bardzo niestabilny Prawda jest taka, że zamiast po prostu trzymać i czekać na kurs, zawsze możesz zarobić więcej na handlu Cena BTC rośnie Rzeczywiście, jest to trudna decyzja zarówno dla starych, jak i początkujących, których intencją jest po prostu trzymać się i sprzedawać, ale możliwości handlu BTC pozwoliłyby Ci na wzrost BTC bez martwienia się o obecny wykres cenowy, a także uratowanie tyłka przed jakiekolwiek przyszłe spadki, które mogą wystąpić, handlowałem z Gregiem Kaplanem przez ostatnie cztery tygodnie i do tej pory zarobiłem ponad 14,5 Btc na moim początkowym 22, nawet z wzlotami i upadkami od czasu podróży Z pomocą Grega Kaplana nie muszę się już martwić o wzrosty i spadki Bitcoina Jest łatwo dostępny w Telegramie { @Kaplansignals } Comment from : lenny wilmoth |
|
Ciao Luca grazie ai tuoi video “la mia chain diventa sempre più lunga” in questo network 😂 A fine corso poi mi piacerebbe sentirti approfondire anche il proof pf history di solana! 💪 Comment from : Fabio Russo |
|
Top Grazie Lu :) Comment from : Enrico Campus |
|
Grazie 🤩 Comment from : Roberto Casula |
|
Ciao Luke, sarebbe interessante il proof of history di solana dato che è una top secondo me Comment from : Michele Agostini |
|
Top Luca sempre sul pezzo bravissimo!!! anche il mio Cippone lo ha capito! Comment from : luke AleLu |
|
quanta qualità signori! <3 Comment from : vermut1 |
|
Sei il Piero Angela delle criptovalute Comment from : FS |
|
Non so se è stato chiesto,la mia domanda è: quando una transazione è in coda,cosa succede ? È esposta a qualche rischio? Grazie Luca per il lavoro che fai,ti meriteresti una piccola parte di remunerazione di chiusura di un blocco😂 Comment from : leonardo fortunato |
|
Ciao ragazzi, qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra Portofolio Balance e Credit line su Nexo?? Grazie molte a chi mi risponderà brbrbrHo depositato qualche dollaro per il bonus (100$ 30gg) ma vedo che c'è differenza tra il portofolio e il credit line Se il sito prende in considerazione la credit line per il bonus allora non sarà sufficiente visto che è inferiore Comment from : ilyass k |
|
Posso solo dirti COMPLIMENTI Super chiaro ed esaustivo Grazie mille! Comment from : hytrax |
|
👏👏👏🤞 Comment from : Francesco Pafumi |
|
Ciao Luca, grazie mille per il corso, è utilissimo per chi come me sta iniziando a documentarsi su questi temi Ho una domanda su una cosa che non ho capito brDa quello che hai spiegato esiste un unico nodo (o pool di nodi) che riesce a risolvere il "problema" per ogni blocco secondo l'algoritmo di consenso PoW Quindi questo nodo che risolve potrebbe essere malevolo e alterare quel blocco che sta andando a minare? Se ho capito bene, anche se ciò avvenisse, sarebbe improbabile che ciò avvenga con continuità perchè la risoluzione dei blocchi è legata al concetto di probabilità però non è da escludere che in casi eccezionali ciò possa avvenire? brDetto in altri termini se io fossi il fortunato a risolvere l'algoritmo per un determinato blocco posso imporre la mia versione di quel blocco anche se malevola?brNe approfitto per riproporti altri miei dubbi che ti avevo scritto sotto il video sulle piattaforme cefi e su cui non hai risposto :(br1) Su nexo le rendite in euro son proprio in euro o su una stablecoin euro?
br2) Non capisco come fanno queste piattaforme di cefi a garantire queste rendite così elevate su stablecoin e valuta fiat (se ho compreso bene il caso di nexo) Da quello che ho capito le piattaforme cefi prestano i fondi depositati a tassi più alti di quelli che offrono, ma chi è che prende a prestito queste valute a questi tassi folli? Mentre posso capire il caso delle altre crypto che possa essere conveniente per chi vuole shortare, che senso ha prendere a prestito stablecoin al 10 annuo se il prezzo di fatto è ancorato a quello di una valuta fiat? Non ne sono certo ma in banca si riescono a strappare condizioni migliori e senza collateralizzare nessun asset!
br3) se nel caso della detenzione di crypto va compilato il quadro RW per la dichiarazione dei redditi, sai come funziona nel caso delle rendite su cefi? Va compilato anche l'RT e pagare il 26 sulla rendita cefi?brGrazie in anticipo per tutta la tua disponibilità :) Comment from : Luca DAnna |
|
sempre sul pezzo! Comment from : HIGHLIGHTS FOOTBALL |
|
Mi sto preparando per un master in Blockchaingrande Luca musica per i miei timpani Comment from : Nico Fusco |
|
Grazie, non ho mai imparato così tanto sulle crypto, come da quando ho iniziato a seguirti Top Comment from : dr frank |
|
ciao Luca, bel video Tra due ore lo guardo Comment from : Luca Bonderla |
|
Caro Luca, io sono uno di quelli che mina btc insieme a mxc e dhx ( tramite il Matchx m2 pro Miner) Comment from : Cosimo Solazzo |
|
ha appena parlato Geraldine Sundstrom di PIMCO esprimendosi su Bitcoin , ha fatto un bellissimo discorso, sensato, equilibrato e aperto se riesco a recuperare la replica te la mando Comment from : Andrea Perletti |
|
To the moon ! Comment from : Ikaris Cy |
![]() |
BITCOIN e CRIPTOVALUTE: Cosa sono e come funzionano? | Spiegato SEMPLICE | Corso BASE di Crypto Ep.1 РѕС‚ : The Crypto Gateway - Investire in Criptovalute Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
Crypto: Proof of Work u0026 Proof of Stake, Pow e Pos: cosa sono, come funzionano e cosa dovete sapere! РѕС‚ : Stefano Solinas Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
Proof Of Work Vs Proof Of Stake | What Is Proof Of Work | What Is Proof Of Stake | Intellipaat РѕС‚ : Intellipaat Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
Proof Of Work In Blockchain | What Is Proof Of Work | Proof Of Work Explained | Simplilearn РѕС‚ : Simplilearn Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
STAKING e PROOF OF STAKE spiegati SEMPLICE | Corso BASE di Crypto Ep. 4 РѕС‚ : The Crypto Gateway - Investire in Criptovalute Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
QUANTO conviene INVESTIRE IN BITCOIN e CRYPTO? | Corso: come investire in crypto Ep. 1 РѕС‚ : The Crypto Gateway - Investire in Criptovalute Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
BITCOIN, MINING e INQUINAMENTO: TUTTA la VERITÁ | Corso BASE di Crypto Ep.5 РѕС‚ : The Crypto Gateway - Investire in Criptovalute Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
ATM Bitcoin dove si trovano e come funzionano in contanti e con carta di credito РѕС‚ : Marco Ilardi imprenditore digitale Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
COSA SONO E COME FUNZIONANO I BITCOIN | #TELOSPIEGO РѕС‚ : Te lo spiego Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |
![]() |
Criptovalute Come Iniziare | Corso Completo РѕС‚ : Io Investo Download Full Episodes | The Most Watched videos of all time |